Vigilanza Bancaria
La vigilanza bancaria è un'attività di controllo e monitoraggio svolta dalle autorità competenti (tipicamente le banche centrali o enti specifici) sulle banche e sugli altri istituti finanziari. L'obiettivo primario è garantire la stabilità del sistema finanziario, proteggere i depositanti e gli investitori, e promuovere un'attività bancaria sana e prudente.
Obiettivi Principali:
Metodi di Vigilanza:
- Sorveglianza Prudenziale: Monitoraggio costante delle attività bancarie, attraverso l'analisi di dati finanziari, rapporti periodici e ispezioni in loco. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sorveglianza%20Prudenziale)
- Valutazione dei Rischi: Identificazione e valutazione dei rischi a cui sono esposte le banche, inclusi rischi di credito, di mercato, operativi e di liquidità.
- Revisione delle Procedure Interne: Esame delle politiche e delle procedure interne delle banche per garantire che siano adeguate e efficaci.
- Ispezioni in Loco: Visite dirette presso le sedi delle banche per verificare la conformità alle normative e valutare la qualità della gestione.
- Richiesta di Azioni Correttive: Imposizione di misure correttive alle banche che non rispettano le normative o presentano rischi eccessivi.
Esempi di Enti di Vigilanza:
- Banca Centrale Europea (BCE): Responsabile della vigilanza bancaria nell'Eurozona tramite il Meccanismo di Vigilanza Unico (MVU).
- Banca d'Italia: Svolge attività di vigilanza sulle banche italiane.
- Federal Reserve (Fed): Autorità di vigilanza bancaria negli Stati Uniti.
- Autorità per la Concorrenza e il Mercato (AGCM): Vigila sulla concorrenza nel settore bancario in Italia.
Importanza della Vigilanza Bancaria:
Una vigilanza bancaria efficace è fondamentale per la stabilità finanziaria e la crescita economica. Aiuta a prevenire crisi bancarie, a proteggere i depositi dei cittadini e a garantire che le banche svolgano il loro ruolo di intermediari finanziari in modo responsabile e sicuro. Un sistema bancario sano e ben vigilato è essenziale per finanziare l'economia reale e sostenere l'occupazione.